Da oggi è attiva in Piemonte la rete degli Sportelli del Passeggero, luoghi dove gli utenti del servizio ferroviario regionale possono ottenere da personale qualificato delle associazioni dei consumatori informazioni sui propri diritti e ottenere assistenza per inviare reclami o proposte di miglioramento a Trenitalia.
L’attività, anche prevista dal contratto di servizio stipulato con Trenitalia dall’Agenzia per la Mobilità Piemontese, è finalizzata a garantire la partecipazione degli utenti, tra cui in particolare i pendolari, lavoratori e studenti, coloro che ogni giorno trascorrono parte del proprio tempo sui treni. E così rafforzare la loro tutela, o quanto meno far sentire la loro voce.
Nell’ambito del progetto le Associazioni tra maggio e giugno saranno a bordo dei treni regionali per raccogliere dagli utenti segnalazioni e reclami e distribuire materiali informativi sui loro diritti in ambito di trasporto pubblico.
Fai sentire la tua voce!
Per conoscere gli indirizzi della rete degli sportelli del passeggero, clicca qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.