
Le associazioni dei consumatori, grazie a quanto previsto dalla l. 244 2007 art. 2 c. 461, sono coinvolte in attività finalizzate alla partecipazione degli utenti, nell’obiettivo di contribuire a un costante miglioramento dei servizi pubblici locali di trasporto (“TPL”).
Le attività nascono dalla collaborazione nella stesura e pubblicazione delle carte della qualità dei servizi (o “carta della mobilità”, secondo lo schema previsto dai D.P.C.M. 27-01-1994 e DPCM 30 dicembre 1998 schema generale carta servizi pubblici settore trasporti) dove sono contenuti i diritti dei passeggeri nei confronti del gestore del servizio pubblico, si concretizzano nella realizzazione di monitoraggi sulla qualità e comprendono momenti di confronto con l’ente affidante e con il gestore nell’ambito della sessione annuale, nell’ambito della quale avviene una verifica dei reclami e possono essere richieste azioni correttive ai gestori.
L’obiettivo delle associazioni dei consumatori è quello di raccogliere i reclami e le segnalazioni dei passeggeri, verificare quelli ricevuti dai gestori e così facilitare una forma di partecipazione e cittadinanza attiva.
Per maggiori informazioni, per segnalazioni, compila il form che segue:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.