Volotea: diffida dell’ENAC per ritardi e cancellazioni

“Troppi ritardi, cancellazioni e overbooking: stop ai voli se non correggete le criticità”. Questo il richiamo dell’ENAC.

La compagnia low cost spagnola potrebbe scomparire dai cieli italiani già dal prossimo 15 settembre, se non correggerà le numerose criticità (ritardi prolungati, cancellazioni, overbooking) riscontrate durante la stagione estiva, che hanno determinato notevoli disagi all’utenza: anche ai passeggeri in partenza o in arrivo all’aeroporto di Torino Caselle, da cui decollano e atterrano voli per Corfù, Skiathos, Cagliari.

Se sarà intimato lo stop alla vendita di biglietti ed all’attività di trasporto, Volotea dovrà provvedere alla riprotezione di tutti i passeggeri già in possesso di biglietto aereo.

L’Enac avverte, inoltre, che la compagnia spagnola ha ripetutamente violato il Regolamento comunitario 261/2004 (che regola compensazioni e rimborsi in caso di ritardi e mancati imbarchi) e minaccia l’applicazione delle sanzioni di entità massima.

Chiunque abbia subito disservizi quali ritardi, cancellazioni o negati imbarchi, può rivolgersi alle nostre associazioni